analisi e saggi scanner XRF

Come si riconosce l’oro? Monete d’oro, come riconoscerle? Analisi metalli con scanner XRF

  Come si riconosce l’oro?

Come si riconosce una moneta in oro? 

quanto oro è presente in un gioiello o in una moneta?

ivano nardi spiega come avviene il processo di analisi dei metalli preziosi

Per riconoscere un gioiello in oro, come valutare monete d’oro, o la verifica dell’oro puro 24 carati vengono adottate diverse procedure:

 

 

Come si analizza l’oro:

Il sistema tutt’oggi diffuso nel 95% dei casi è quello delle piastrine su cui sfregare il metallo che viene analizzato versando diverse tipologie di acidi !!!

 

Problematiche igienico-sanitarie:

Innanzitutto c’è un problema igienico sanitario per gli operatori, in quanto l’analisi con acidi e piastrine rilascia nell’ambiente vapori acidi estremamente nocivi, un tempo diffusi presso i laboratori orafi tradizionali, spesso neanche sotto una cappa aspirata. 

analisi e saggi metalli preziosi orafi
Questo è il vecchio metodo di saggiare i metalli preziosi

Purtroppo tale pratica è adottata anche presso la totalità delle gioiellerie per verificare oro “vecchio” (rottami in oro) da ricevere in permuta oppure in conto lavorazione !!!

 

Analisi “a vista” largamente imprecisa 

L’analisi avviene a “vista” motivo per cui risulta assolutamente imprecisa e inoltre limitata esclusivamente all’oro non segnalando la presenza di altri metalli preziosi e non.

Conseguentemente non ci può essere garanzia e certezza della perizia, per cui qualsiasi conclusione è certamente approssimativa o addirittura errata in caso di acidi esautorati !!!

 

analisi e saggi metalli preziosi laboratorio orafo roma italia flambojan intervista ivano nardi
Ivano Nardi

Come abbiamo superato il problema ?

Semplicemente interpretando la nostra filosofia di Laboratorio Orafo Moderno o Contemporaneo, come definisce tale concetto il mio amico e Maestro Orafo (davvero) Marco Mancini di Civitavecchia (Marco L’Orafo, visitatelo per scoprire i suoi gioielli e Occhiali in pietre preziose che vende a persone di spicco a caratura mondiale, ma soprattutto per scoprire una persona unica nella preparazione e amore per ciò che fa e, anomalia, piacere di diffondere il suo altissimo know-how.  Link in fondo alla pagina).
 
Coniugare Know-How tradizionale con apparecchiature tecnologiche, necessariamente abbinate da una ampia conoscenza di fisica, chimica e ingegneria di cui disponiamo all’interno del nostro Team Orafo.
Abbiamo acquistato un sofisticato Scanner spettrofotometrico XRF (X-Ray Fluorescence) per analisi metalli che necessita di attenzioni e conoscenze particolari, oltre a giornaliere tarature di cui necessita.
analisi e saggi scanner XRF
Scanner XRF

Cosa avviene con l’analisi tramite Scanner XRF ?

analisi e saggi metalli preziosi con scanner XRF orafi italia flambojan
Puntatura dell’oggetto da analizzare
Potendoci avvalere di una prestigiosa strumentazione quale lo Scanner XRF e, abbinandola alla nostra lunga esperienza sui metalli preziosi ci permette di poter effettuare stime certe e verifiche precise su gioielli in vari metalli preziosi, monete in oro, oro puro 999,99 ecc..
analisi e saggi laboratoriom orafo roma italia flambojan ivano nardi orafo
Fasi della perizia
L’innovazione sta nel poter stabilire con certezza assoluta le percentuali dei vari metalli che compongono gioielli, monete, ma anche altri oggetti metallici.
analisi e saggi metalli preziosi orafi italia flambojan ivano nardi
Report grafico metalli presenti
Ad esempio una sterlina risulta essere composta per 91,66% di oro puro e il restante rame,
L’oro 18 carati giallo ha composizione di 75% di oro puro e il restante argento e rame è variabile e la prevalenza di rame o argento determina il colore più rosso o giallo: infatti per modificare e allargare anelli e fedi utilizziamo lo scanner per determinare l’esatto colore, operazione che non effettua alcun laboratorio orafo.
Report scontrino analisi e saggi metalli preziosi orafi italia flambojan
Screenshot_20231022_085118_Video Player
Per riconoscere l’oro bianco è sufficiente una valutazione a vista da un esperto, ma noi possiamo rilevare la presenza di nichel in termini percentuali e questo è fondamentale per capire le allergie pesantemente determinate dal nichel.
Una normativa europea ne vieta sostanzialmente (ridotto in termini percentuali risibili) l’impiego per la realizzazione dell’oro bianco da anni, ma in precedenza è stato massicciamente impiegato.
ivano nardi spiega come avviene una moderna analisi dei metalli preziosi
Ivano Nardi

Analisi di altri metalli

Naturalmente è possibile analizzare qualsiasi componente in lega metallica, anche non prezioso, verificando di quale metallo è composto: infatti questo è un servizio che prestiamo al costo di 20,00 euro per quanto concerne l’analisi, mentre non ci occupiamo dell’affinazione, prerogativa dei banchi metalli.
 
 
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest
Telegram
Print

Condividi l'articolo

×