sicurezza diamante anello veretta brillanti rinnovo gioielli

Indossare un Diamante in sicurezza, senza il timore di smarrirlo, come fare

perla australiana contornata da 1 carato di piccoli diamanti orafi flambojan sicurezza diamante

Indossare un Diamante in totale sicurezza? Si può!!! e si deve!!!!!!!!!

Anello solitario con circa 100 diamanti a contorno orafi flambojan

Una brevissima ma fondamentale premessa

Purtroppo nel comparto dei gioielli non abbiamo cultura della manutenzione differentemente da settori come l’automobile o il nostro corpo che periodicamente, soprattutto dopo qualche anno, necessitano di una naturale revisione o check up rispettivamente dal meccanico e dal medico.

Aver constatato innumerevoli smarrimenti di brillanti dai solitari e da altri anelli in genere nella nostra ventennale esperienza di assistenza alle gioiellerie, scoprendo dal vivo questo enorme problema con conseguenti perdite di valori, quasi sempre anche affettivi ci ha portato a riprogrammare la struttura del nostro laboratorio per rispondere al vuoto di soluzioni di controllo, manutenzione e prevenzione del gioiello presenti tutt’oggi.

laboratorio orafo roma analisi oro 9 carati


Chat ricevute su WhatsApp di questo sito:

Molte donne ci scrivono per porre rimedio al diamante perso, con uno stato d’animo angosciato:

Paure e mancanza di conoscenza di Orafi professionisti e competenti:

  • “Mi casca l’occhio sull’anello e mi prende un colpo: non c’è più il diamante !!”
  • “Il diamante è caduto più volte, non so più a chi rivolgermi”
  • “Al mare o in piscina non porto l’anello”
  • Sto attenta, non sbatto mai da nessuna parte”
  • “L’anello lo metto pochissimo”
  • “Tolgo l’anello sempre per fare pasta e dolci per paura che cadano i brillanti”
  • “Tolgo l’anello in doccia e per fare il bucato”

E relativi stati s’animo angosciati e con ingiusti sensi di colpa:

  • “Sono stata male per molti mesi, l’ho sognato anche di notte”
  • “Sono rimasta delusa”
  • “Mio marito si è arrabbiato ingiustamente con me”
  • “Ho paura di perdere il diamante dell’anello”
  • “Sono disperata”
  • “Mi sono messa a piangere”
  • “Era il regalo di fidanzamento”

La causa di queste situazioni spiacevoli è semplicemente la mancanza Orafi professionali e reamente competenti, attrezzati per poter mettere in sicurezza un gioiello al fine di poterlo indossare in assoluta libertà senza paure di smarrirlo o limitandone l’uso.

Approfondiremo questo importantissimo tema della professionalità in campo orafo nel prossimo articolo, con l’intento di dare fiducia e informazioni (molte donne non mettono neanche a misura gli anelli portandoli “lenti” o con un fermanello) su come indossare i propri gioielli in tranquillità.


orafi roma flambojan italia mestiere orafo moderno

Le cause dei diamanti persi, smarriti

  • Incastonature dei diamanti in maniera non professionale, difettosa.

E’ una causa di minore entità, ma rispecchia un fenomeno duplice: per una parte dovuto a incastonature “industrial/cottimiste” mal valutate dal controllo qualità e dall’altra il fenomeno dell’orafo improvvisato a casa o in una antiquata e datata bottega priva delle necessarie attrezzature moderne come ad esempio il microscopio.

  •  L’usura delle griffes che sostengono il diamante dell’anello

Questa è di gran lunga la causa più diffusa, resa possibile da una mancanza di controllo da parte di un professionista orafo incastonatore: 

infatti si indossano gioielli con diamanti a taglio brillante per 20, 30, 40, 50 anni pensando che non abbiano alcuna necessità di controllo con conseguente smarrimento del diamante.


finitura a banchetto anello con diamanti orafi italia flambojan

La soluzione? Semplicissima!

Forti della notevole esperienza abbiamo istituito alcune procedure di controllo obbligatorie:

  • Controllo delle griffes gratuito per qualsiasi anello che prendiamo in carico, ad esempio per metterlo a misura, e se si riscontrano usure importanti comunichiamo il preventivo di ripristino alla gioielleria assistita con foto e indicazione dei dettagli per ben informarTi prima di effettuare il lavoro di ripristino.
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest
Telegram
Print

Condividi l'articolo

×